Dall’Alma Mater al mondo. Dante all’Università di Bologna
Item set
dante-univ-bologna
Items
Advanced search-
L’allusione dantesca a Matteo d’Acquasparta, in Matteo d’Acquasparta francescano, filosofo, politico. Atti del XXIX Convegno storico internazionale (Todi, 11-14 ottobre 1992), Spoleto, CISAM, 1993, pp. 291-310.
-
O. Capitani, La Matelda di Dante e Matilde di Canossa: un problema aperto. Discorso di apertura, in Matilde di Canossa nelle culture europee del secondo millennio. Dalla storia al mito. Atti del convegno internazionale di studi (Reggio Emilia - Canossa - Quattro Castella, 25-27 settembre 1997), a cura di P. Golinelli, Bologna, Pàtron, 1999, pp. 19-27.
-
Le storiografie di Ovidio Capitani, a cura di I. Lori Sanfilippo, Roma, Istituto storico italiano per il Medioevo, 2013
-
Emilio Pasquini, Per Ovidio Capitani dantista, in Giornata di studio per un Maestro: Ovidio Capitani, a cura di Maria Consiglia De Matteis, Bologna, 2004, pp. 27-35
-
Bruno Nardi, Dal «Convivio» alla «Commedia» (Sei saggi danteschi), con premessa alla ristampa di Ovidio Capitani, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 1992.
-
Ovidio Capitani, La questione della datazione della «Monarchia»: Il senso concettuale e istituzionale della polemica di Dante contro la funzione “costituzionale” degli “electores” del “re dei Romani”, in Lectura Dantis Bononiensis, I, a cura di Emilio Pasquini e Carlo Galli, Bologna, Bononia University Press, 2011, pp. 103-125
-
Ovidio Capitani, Una “debita reverentia” per Bonifacio VIII? («Purg.» XX, 85-93 e «Par.» XXVII, 22-27), Seminario dantesco “Bruno Nardi”, 10 novembre 2006, bozza (collezione privata, Bologna)
-
Ovidio Capitani, Da Dante a Bonifacio VIII, Roma, Istituto storico italiano per il Medioevo, 2007
-
Ovidio Capitani, Chiose minime dantesche, Bologna, Pàtron, 1983
-
Ovidio Capitani, Dante e la società comunale, Bologna, Fotografis, 1983
-
Ovidio Capitani, Brevi considerazioni sul significato della presenza di Agostino in Dante, in Scritti di storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis, a cura di Berardo Pio, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto Medioevo 2011, pp. 121-136.
-
Ovidio Capitani, Usura, in Enciclopedia Dantesca, V, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1976, pp. 852-853.
-
Ovidio Capitani, Dante politico, in “Per correr miglior acque …”. Bilanci e prospettive degli studi danteschi alle soglie del nuovo millennio. Atti del Convegno di Verona-Ravenna (25-29 ottobre 1999), vol. I, Roma, Salerno Editrice, 2001, pp. 57-69.
-
Ovidio Capitani, Monarchia. Il pensiero politico, in «Cultura e Scuola», IV/13-14 (1965), pp. 722-738.
-
Ovidio Capitani, Ideologia del bene comune e contese cittadine nelle valutazioni di Dante, in Il bene comune: forme di governo e gerarchie sociali nel basso Medioevo. Atti del XLVIII convegno storico internazionale (Todi, 9-12 ottobre 2011), Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 2012, pp. 1-13, con Postilla bibliografica alle pp. 13-14 a cura di Berardo Pio.
-
Ovidio Capitani, Il «De peccato usure» di Remigio de’ Girolami, in «Studi medievali», serie 3a, VI/2 (1965), pp. 537-662 (Per la storia della cultura in Italia nel Duecento e primo trecento. Omaggio a Dante nel VII centenario della nascita).
-
A. ZUFFRANO, Estimi volgari bolognesi tra XIII e XIV secolo (docc. 26-50), tesi di laurea, a.a. 2008/09, relatore G. Feo
-
Carla Bolognesi, L’opera di Giuseppe Albini, Tesi di Laurea, Relatore Prof. G.B. Pighi, Università degli studi di Bologna, a. a. 1957-58 (frontespizio e bibliografia dantesca p. XX)
-
G. ORLANDELLI, Maestri e scolari nelle carte di corredo del Podestà di Bologna, in «Atti della Accademia delle scienze dell’Istituto di Bologna. Rendiconti», 74 (1987), pp. 19-33
-
G. ORLANDELLI, I Memoriali bolognesi come fonte per la storia dei tempi di Dante, in Dante e Bologna nei tempi di Dante, edito dalla Commissione per i testi di lingua in occasione delle Celebrazioni del VII Centenario della nascita di Dante, Bologna 1967, pp. 193-205, estratto
-
“Un inedito di Dante su Saussure”, in Il secondo diario minimo, 256.
-
“Il libro mascherato: Pulitzer”, Il secondo diario minimo, 292.
-
“Concorsi a cattedra: Concorso di cosmologia generale (1320)”, in Il secondo diario minimo, Milano: Bompiani, 1992, 44-45.
-
Umberto Eco, “Dolenti declinare” (rapporti di lettura all’editore), in Umberto Eco, Diario minimo, Milano, Bompiani 1983, p. 151.
-
Umberto Eco, Pape Satàn Aleppe, Milano, La Nave di Teseo, 2016, p. 86 (Gerione).