Per imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso
18. LAMBIN 1563 | Lucrezio
Il volume contiene il testo del De rerum natura di Lucrezio, emendato e commentato da Denis Lambin. Nel frontespizio dell’edizione, dedicata a Carlo IX, le figure di Venere e Marte sono identificate con il re (rex) e la legge (lex) che tendono a Dio, simboleggiato dal sole: l’iconografia dunque risemantizza, in chiave cristiana, le figure delle due divinità pagane, che nel proemio del I libro del De rerum natura rappresentavano – da una prospettiva epicurea – i movimenti di aggregazione e disgregazione degli atomi (motus genitales e motus exitiales), dal cui perpetuo avvicendarsi trae continuamente forma il reale.