Doni di libri. Le dediche di Andrea Battistini nei libri della Biblioteca Umanistica Raimondi
Item set
doni-di-libri
Items
Advanced search-
Funzioni e strategie del genere epistolare nelle consulte di Bartolomeo Borghesi
-
Filologia e critica nella modernità letteraria: studi in onore di Renzo Cremante
-
Le figure della retorica: una storia letteraria italiana
-
Antonio Baldini: la lingua dell’edonismo medio-borghese
-
Vico oggi
-
Vico e Joyce negli atti del simposio triestino
-
Vico, filosofo del alba: la teoria antropologica de los origenes
-
Tradizione e innovazione nella tassonomia tropologica vichiana
-
La struttura retorica dell’orazione di Vico in morte di Angela Cimmino
-
La Sapienza retorica di Giambattista Vico
-
Un poeta dottissimo delle eroiche antichità: il ruolo di Virgilio nel pensiero di G.B. Vico
-
Un poeta doctisimo de las antiguedades heroicas : el rol de Virgilio en el pensamiento de G.B. Vico
-
Opere
-
La degnità della retorica: studi su G. B. Vico
-
Gli statuti cognitivi della scienza nella poesia di Cesare Ruffato
-
Sidereus nuncius
-
Prodromo all’arte maestra
-
Letteratura e scienza
-
Letteratura e scienza
-
Introduzione a Galilei
-
Galileo e i gesuiti. Miti letterari e retorica della scienza
-
Galileo
-
Comparing two constructs: literature and science
-
Gli aspetti letterari dell'Origine delle specie
-
Alambicco e calamaio: scienza e letteratura fra Seicento e Ottocento